Showing posts with label sugarpaste. Show all posts
Showing posts with label sugarpaste. Show all posts

11 September 2012

winnie & c.!

Questa torta è nata nella mia testa all' incirca due settimane fa, subito dopo la richiesta di mia cugina di creare per il primo compleanno del suo piccolo Alessio una torta davvero speciale...E come non rendere speciale questo compleanno se non creando una torta che rappresentasse Winnie the Pooh, il personaggio preferito del piccolo ometto di casa?
Questa richiesta mi ha letteralmente mandato nel pallone...e chi lo aveva mai fatto Winnie the Pooh? Mi spaventava soprattutto perchè avevo il terrore di fare solo una bruttissima copia di quel simpatico orsetto e dei suoi amici O.o
Dopo i primi giorni di vero panico, di ricerca di immagini super dettagliate e, perchè no, di ansia e dopo aver deciso ormai i colori da utilizzare e soprattutto come strutturare la torta (la mia prima tre piani...altro motivo questo di grande stress e ansia!), mi sono messa all' opera. Ho cominciato con lui, il simpatico Winnie...devo dire che, a parte le guanciotte difficili da ricreare, mi sono divertita a modellarlo e a cercare di cogliere al massimo la sua espressività...


Per quanto riguarda gli altri personaggi devo dire che mi hanno preso moooooolto più tempo, soprattutto Ro, che è stato rifatto per ben due volte, visto che all' inizio mi assomigliava ad un topolone sudato australiano (esiste?!)

Piglet
Hi-ho


Tigger, il mio preferito
Ro
E' stata davvero dura, non immaginavo di poter riuscire a riprodurre in 3D questi simpatici personaggi...mi ritengo abbastanza soddisfatta. Sicuramente c' è ancora da migliorare e lavorare sodo, ma il risultato mi ha reso più che felice. Inoltre, sono contenta, ancora una volta, di aver creato una torta che non esiste e non la solita brutta copia di capolavori già in circolazione; è solo tutto frutto della mia fantasia. Sono soddisfatta dell' abbinamento dei colori e anche e, soprattutto, di aver fatto una torta all' italiana....due piani di pds bagnato e farcito con chantilly e cioccolato (il terzo piano è una dummy)...Questa torta si è fatta ben 150 Km ed ha resistito all' umidità pazzesca che c' era nell' aria, grazie anche alla macchina di mio marito che ha un' aria condizionata che sembra una cella frigorifera! Siamo arrivati a destinazione che sembravamo due ghiaccioli @_@!


Auguri Alessio!

26 August 2012

Una calda estate/ part 1

Eccomi rientrata (non ancora definitivamente!) a casa. Finalmente riesco a scrivere qui sulle mie avventure "tortarole" estive. Non sono state moltissime, ma devo dire che mi hanno reso davvero felice e mi hanno gratificato non poco!
La prima torta estiva che ho fatto è stata quella dei Barbapapa per la figlia dei miei vicini in campagna. E' stata la prima volta che mi cimentavo con questi simpatici personaggi e devo dire che, a parte il caldo terribile di questi giorni che me li ha fatti odiare per un intero pomeriggio, mi sono davvero divertita a pasticciare con loro. Sin da subito mi ero prefissata che non avrei "copiato" da nessuna torta di questo genere già in circolazione....insomma ci tenevo a creare qualcosa di nuovo. Tutto è partito da un quadernone di mia figlia che raffigurava un orsetto su di una mongolfiera...da lì il click! Mi sono detta: "Visto che i Barbapapa sono famosi per cambiare in continuazione le loro forme, perché non raffigurali così sulla mia torta?". Da lì è stato un crescendo di idee e tutto è andato al suo posto: Barbapapa doveva sorreggere la mongolfiera, Barbamamma sempre affettuosa con le sue figlie, Barbazoo il sole, ect, ect....


Mi sono davvero divertita a creare questi simpatici pupazzetti e la soddisfazione di creare qualcosa che non si era mai vista prima, mi ha gratificato ancora di più.


                                    

E' stato davvero un BarbaSugarMama trucco!

                 

21 June 2012

vintage roses cake

Una piccola dummy per una grande donna...la mia carissima amica Marisa! Questa piccola torta è nata in una caldissima serata. Ci tenevo a far felice la mia amica e volevo che per il suo 40° compleanno avesse un piccolo ricordo di me:) L' unico vero problema era che lei festeggia il suo compleanno il 16 luglio quando io sono in villeggiatura nella mia amatissima Valle d' Itria! Allora, come fare? L' unica soluzione era creare una piccola dummy da posizionare successivamente su una torta vera. All' inizio avrei voluto creare la sua bellissima famigliola al campeggio, un posto a cui lei è molto affezionata, ma il caldo torrido di questi giorni mi ha fatto desistere. Così ho adottato il piano B: fare una piccola composizione di fiori a me tanto cari. Ho deciso di rifare le rose che ho imparato al corso della mia dolcissima maestra Loredana. Era da allora che non riprovavo a farle, perché, a dire la verità, tutti quei giri a spirale me l' avevano resa un pò antipatica! E' stata una bella sfida...non l' ho vinta, diciamo che siamo pari, e ci sono molte cose che devo migliorare, ma il risultato finale ancora una volta mi ha gratificato molto e mi ha stimolato a continuare a studiare e a migliorare ancora di più la tecnica dei fiori.




Versione con la scritta!

....poi vedere pubblicata la foto della mia torta sulla pagina ufficiale Facebook  di CakeCentral.com con la scritta: "very pretty gumpaste vintage rose on #cakecentral" e sapere che è stata scelta tra migliaia pubblicate quotidianamente sul loro sito,  per me non ha davvero prezzo! 

12 June 2012

caro Maestro.../2

Questo invece è il mio piccolo contributo alla festa dell' arrivederci al nostro caro Maestro.
Ho provato a creare qualcosa di allegro che cercasse di avere oltre che tanti richiami alla scuola anche alcune cose che ricordassero la passione per la campagna da parte del Maestro (la frutta, i guanti e gli attrezzi da lavoro, che in queste foto purtroppo non si vedono perché sono sulla scrivania, alle spalle del maestro).

  
La dedica non è stata scelta a caso: è la famosa frase tratta da "Il piccolo principe" di Antoine de Saint-Exupéry  che i bambini quest' anno hanno studiato nell' ambito del progetto di continuità. Mai frase è stata più adatta per me per descrivere qualcuno. Il Maestro infatti oltre ad essere una persona severa, ferma e decisa nel suo lavoro, ha sempre saputo e trovato il modo adeguato per interagire con i ragazzi e per questo loro lo adoravano e rispettavano.


Mi piace come è venuta questa torta...nonostante le ore di lavoro e i diversi momenti di sfiducia (soprattutto quando il vassoio non entrava in frigo e quando la mattina della festa mio figlio mi ha fatto notare che alcune formule matematiche scritte sul vassoio erano sbagliate!).



Questo è il momento della consegna e delle spiegazioni...

 

e questo quello della ricerca del proprio nome sulle matitone....


Infine il momento in cui il Maestro si è riposto con cura la parte superiore (una dummy) da far vedere alla sua famiglia...grande soddisfazione questa per me ^_^


Giornata ricca di emozioni, soddisfazioni e sicuramente di tanti momenti che difficilmente si canelleranno dalla mia memoria!





9 June 2012

nessuna vita può dirsi completa senza un pizzico di follia!

Bellissima frase di Paulo Coelho, adatta alla perfezione alla mia carissima amica Annalisa. Questa torta è stata studiata nei minimi particolari. Questa volta mi sono imposta che non avrei "sbirciato" da nessuno... La notte mi giravo e rigiravo nel letto in cerca di un' idea. Volevo aggiungere piccoli particolari che ricordassero un pò la vita della mia amica e nel contempo creare una visuale e delle linee pulite, evitando qualsiasi eccesso. In primo piano ho voluto mettere la sua grande passione: la fotografia...tutto è partito da lì! Sin dall' inizio mi sono detta che mi sarei cimentata con una torta quadrata (per la prima volta!). Il resto è stato tutto un crescendo...per concludere con l' idea di decorare il vassoio con una frase che racchiudesse in pochissime parole un incoraggiamento alla mia amica. E' stata la prima torta che è partita interamente dalla mia testa e di questo ne sono davvero orgogliosa! Auguri di vero cuore Annalisa ^_^








7 May 2012

ogni promessa è un impegno morale!

Eh già, è proprio vero "ogni promessa è un impegno morale", soprattutto quando la si fa ad un bambino. Questa mia ultima creazione è il prodotto di una vecchia promessa fatta, all' incirca otto mesi fa, ad uno dei migliori amici di mio figlio, piccolo campione della pallanuoto.
E' stata progettata, creata e consegnata in quattro giorni! Reduce dalla torta di mio figlio ero letteralmente distrutta, ma ci tenevo tanto a mantenere la mia parola, perciò dopo un giorno di riposo, mi sono rimessa a trafficare nuovamente con la pasta di zucchero. Sul web non c' erano molte idee su questo tema, così, essendo io un' appassionata di nuoto e praticandolo in maniera amatoriale, mi sono guardata intorno alla piscina che frequento e ho preso spunto ed idee! 


L' acqua è semplice gelatina alimentare colorata di azzurro, mentre il simbolo della squadra è ostia.


Per fortuna non essendo una torta grandissima e dovendo fare i personaggi solo a metà non ci ho messo più di tanto a crearli! La cosa che mi ha fatto perdere più tempo sono state le piastrelle!  Mio marito mi ha detto che mi terrà presente per i prossimi lavori in campagna ^_^!
La maggiore soddisfazione per me è stata vedere i bambini letteralmente divorare con gusto quelle piastrelle e non solo! Infine, vedere il piccolo Marco "salvare" e riporre al sicuro dall' assedio dei suoi amichetti il suo personaggio assieme alla lettera M, mi ha ripagato ancora una volta della stanchezza e delle tante ore di lavoro!

                                        
                                               
                                                      




1 May 2012

un compleanno a tutto gas!

Quest' anno per il mio piccolo ometto di casa non mi sono dovuta scervellare più di tanto per la festa del suo 11° compleanno. Sin da subito ha messo in chiaro che lui non avrebbe voluto festeggiare in pizzeria, come hanno fatto tutti i suoi compagni di classe. E' stato categorico: "Mamma, io voglio festeggiare in casa e nel pomeriggio voglio andare alla pista dei go-kart!" Benissimo mi sono detta io....finalmente una cosa easy! Così domenica ho cucinato le mie famose lasagne, delle polpette fritte e patate al forno (i suoi piatti preferiti) ed infine, per una volta, sono riuscita a stupirlo con la mia torta (durante la settimana è stato davvero bravo a non sbirciare!). Ve la presento...


Per la sua realizzazione mi sono ispirata ad una creazione della bravissima ed inimitabile Andrea Sullivan. Ho cercato di racchiudere in essa le due grandi passioni di mio figlio: le Ferrari ed il Go-Kart. Devo dire che mi sono molto divertita a realizzarla, perché non avevo la pressione degli altri anni di dover organizzare tutto dall' inizio alla fine (la mia famosa fissa per la tavola, i pensierini, l' animazione fatta da mio marito, ect!). Il mio unico pensiero per l' intera settimana è stata solo lei. Ho iniziato con il topper che mi è piaciuto tanto realizzare...mi sono aiutata con un piccolo go-kart che aveva mio figlio e con delle immagini trovate su internet.


La cosa invece che mi ha impegnata non poco sono stati il logo e la scritta del nome sul vassoio...per quest' ultimo c' ho messo circa due ore e mezza per decorarlo! Mi sono armata di taaaaaaanta pazienza e solo l' idea di fare una bella sorpresa al mio piccolo, mi ha dato la forza di portare a termine questo lavoraccio! Il risultato devo dire che mi ha gratificata molto! 



Ma la cosa che mi ha gratificato di più è stata sentire dire da mio figlio con gli occhi pieni di gioia: "Mamma, grazie a te e a papà per la bellissima giornata e per la bellissima torta...di tutte quelle che mi hai fatto è la mia preferita!" Beh, che dire? So soddisfazioni ^_^  
Auguri amore mio e che tu possa essere sempre felice e spensierato come durante questa giornata.

 


10 April 2012

Pasqua

Quest' anno è stata un pò diversa la mia Pasqua per varie ragioni. Innanzi tutto mi sono mancati tanto i miei genitori che hanno passato questa festività dalla mia amata sorellina che vive in Olanda. Io ho due genitori fantastici che mettono al centro della loro vita sempre e comunque la famiglia. Perciò dopo aver passato le festività natalizie con me e mio fratello, giustamente sono volati nelle Basse Lande a passare questa Pasqua con mia sorella e la sua bellissima famigliola.
Dopo tanti anni di "incertezze" sulla presenza o meno di mio marito durante le varie festività, a causa del suo vecchio lavoro girovago, questa volta sapevo con netto anticipo che a Pasqua ci sarebbe stato, così mi sono potuta organizzare al meglio! Per fortuna che c'era lui, perché non mi sono dovuta occupare solo del dolce, ma di tutto! I miei genitori mi sono mancati anche per questo! Per la mia famiglia di origine, la tavola è qualcosa di sacro e soprattutto durante queste festività, quando tutti siamo riuniti attorno alla stessa tavola, il pasto deve essere il fulcro della giornata e loro se ne sono sempre occupati! Vi lascio immaginare quante prelibatezze e bontà sono capaci di preparare....mio padre poi è un maestro per quanto riguarda i primi, mentre la mia mamma è un' esperta dei piatti tipici! Purtroppo io, a differenza di mia sorella, non ho ereditato questa loro passione per la cucina! Io cucino, anche bene a quello che dice mio marito (visto anche le mie origini e i miei maestri) solo perché devo! Non credo che vedrete mai qui altre foto se non quelle dei miei dolci! La mia passione restano sempre e solo quelli, come ho scritto di recente anche qui!
Tralasciando il pasto, che comunque a detta dei miei commensali è stato ottimo (lasagna al forno, grigliata mista di agnello e salsiccia, fragolata e la mia torta!), vi posto qui le immagini della mia tavola e delle mie dolci creazioni. Questa volta ho deciso di creare dei segnaposto un pò diversi dal mio solito...ho voluto unire l' ultile al dilettevole, perciò ho fatto dei biscotti pasquali e li ho trasformati in dei segnaposto (e non solo!).....




Questa invece è la mia tavola....non avendo fatto in tempo a comprare dei fiori da mettere al centro ho "riciclato" i famosi biscotti e li ho ritrasformati in centrotavola su una meravigliosa alzatina...



Ed infine la protagonista in assoluto della mia tavola....la mia Easter cake! Questa torta (la base è una moretta) da oggi rientra ufficialmente fra le torte da me decorate che preferisco di più, soprattutto per la sua semplicità!
   


Buona Pasqua a tutti!




29 March 2012

Un compleanno davvero speciale!

Questa è una nuova avventura per me...non mi ci sono mai voluta avvicinare a questo mondo dei bloggers per varie ragioni: un pò per paura (di che? direte voi!), un pò per vergogna e un pò anche perché ormai quasi tutti hanno un blog, soprattutto chi ha un hobby in particolare....quindi mi sono detta più volte: cosa mai potrei aggiungere io di nuovo?? Cosa potrei raccontare di me? Alla fine l'occasione giusta me l' ha data mia sorella Donatella creandomi questo spazio tutto mio, ed io la ringrazio per questo. Spero di riuscire in questa nuova avventura!
Dunque, dopo questa piccola premessa, mi presento: mi chiamo Maria, ho 39 anni appena compiuti, sono felicemente sposata da 13 anni e sono la mamma di due splendidi bambini. Non lavoro, per mia scelta, perché quando sono nati i miei cuccioli ho deciso di dedicarmi completamente a loro e alla loro crescita, ma in compenso ho varie passioni, tra cui la principale è quella di fare torte ecco anche il perché del mio nome "d'arte", scelto da mio figlio. Sarò sicuramente la 100.000.000 che ha un blog su questa passione, visto che il tema ormai è leggermente inflazionato! Io però vorrei utilizzare questo spazio, non solo per parlare di questa mia grande passione, ma anche per raccontare un pò di me ...una sorta di diario! Non so neanche io cosa ne verrà fuori, ma intanto incomincio così....
Vorrei inaugurare questo mio spazio, raccontando una giornata davvero speciale. Ieri 28 marzo è stato il mio compleanno, ma è stato anche il compleanno della mia piccola Martina. Ebbene sì, ben otto anni fa, precisamente alle 10.25 del mattino (io sono nata alle 10.40 di 31 anni prima!), la mia piccoletta ha deciso di venire al mondo dopo ben 41 settimane di gestazione, facendomi il più gran e bel regalo di compleanno della mia vita! Una cosa eccezionale, rara, che ci legherà, ancor di più, per il resto della nostra vita.
Ovviamente, da quando è nata la mia piccoletta, questa giornata è interamente dedicata a lei! E' stata dura questa volta preparare la sua festicciola, perché ho organizzato il tutto in una sola settimana. Per me, che ci penso mesi su queste cose, è stato come se mi fosse passato un treno sulla schiena. E' stato "leggermente" massacrante questa volta, e non rilassante, come spesso mi ha ripetuto ironicamente mio marito in questi ultimi giorni prendendomi in giro!
Essendo anche il mio compleanno, ho pensato bene di farmi anche la torta, mettendo in pratica ciò che ho imparato dalla grande maestra di Sugar Flowers Loredana Atzei.

Per la mia Martina è stato un susseguirsi di cambi di idee sul tema della sua festicciola fra amichette...siamo passati dal tema ballerina, al Muppets Show, per giungere finalmente al tema Fatina Arcobaleno. Essendomi ridotta, per varie ragioni, ad organizzare tutto nell' ultima settimana, ho volutamente pilotato io la mia piccola verso questa scelta finale, visto che il tempo a mia disposizione era pochissimo, soprattutto per creare Miss Piggy e Kermit e poi anche perché essendo io una "fissata" sull' organizzazione delle feste (dal tavolo, al tovagliato, ai pensirini, ect!), il tema Muppets non era di mio gradimento....un pò bruttino ad essere sincera! Così, girovagando su internet, fonte inesauribile di idee, avevo visto spesso blog e siti vari, soprattutto americani, con delle foto bellissime che trattavano questo tema Rainbow. Far cambiare idea alla mia piccola è stato facile, essendo lei un' appasionata di tutto ciò che è colorato e "bling". Questo è il risultato del mio lavoro di una interminabile settimana....


Questi Favor Boxes (come li chiamano gli americani, geniali secondo me, in tutto ciò che concerne queste cose!), li ho creati come pensierini da portare a scuola per i compagni e le maestre. Il template l'ho trovato qui.


Questa è la mia tavola Rainbow.....





Tutto il materiale da stampare l' ho comprato da quel meraviglioso sito che è Bird's Party

Sedia Rainbow

Questa invece è la pignata che ho creato ispirandomi a varie versioni che ho visto su internet utilizzando un semplice lampadario di carta, ma anche grazie e soprattutto a mia sorella e al suo party gufoso, mentre l' idea dell'otto d'appendere al muro, creato con i pirottini per fare i cupcakes e taaaaaaaaanta colla a caldo, l'ho trovata in quel sito magico, fonte inesauribile di idee, che è pinterest.


Infine questa è la torta, che mi ha fatto tanto dannare, visto che fino alle 22.00 della sera prima ero ancora in balia dei colori da utilizzare e soprattutto delle decorazioni da inserire. Avevo solo la mia chiffon arlecchino e la fatina con il suo arcobaleno, preparati due sere prima. Il risultato non mi ha soddisfatta più di tanto, visto che come al solito me la ero immaginata in un modo ed è uscita in un altro. 
Alla fine, però, la cosa più importante è che sia piaciuta alla mia piccola, giusto?!




Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...